“Cause epigenetiche del pregiudizio genitoriale e possibili meccanismi neuronali dell’educazione”
WEBINAR DEL 01.02.2024 – 0RE 15:00
WEBINAR DEL 01.02.2024 – 0RE 15:00
Corso di curatore speciale del minore (4)
A CHI E’ RIVOLTO.
Il corso è stato accreditato dal COA di Catanzaro con n 24 crediti formativi.
Per iscriversi scaricare il modulo e inviare quanto richiesto entro il 10 settembre 2022
Si è trattato di un evento di particolare rilievo poiché ha consentito agli studenti di incontrarsi con autorevole esponente delle istituzioni per trattare della legalità, cui deve essere improntato soprattutto lo stile di vita dei minori.
Ha presenziato all’evento, tenutosi in streaming su facebook alle ore 9.30, in rappresentanza della nostra camera, la presidente Avv. Maria Rosaria Vincelli
L’evento è stato accreditato dal C.O.A. di Catanzaro con n. 4 crediti formativi.
Per le modalità di iscrizione cliccare sulla locandina qui sotto
Interverranno i seguenti quattro relatori:
- Avv. Primoandrea Polacco (Segretario Camera Minorile Distrettuale di Catanzaro)
Legge n.164/1989 profili giuridici: evoluzione legislativa e giurisprudenziale
- Prof.ssa Marzia Mauriello(Assegnista di ricerca in Antropologia culturale presso l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale -docente a contratto di antropologia medica presso U.M.G.C.)
L’esperienza trans in una prospettiva antropologica. Una ricerca etnografica a Napoli.
- Dott. Francesco Tallaro (Magistrato del TAR di Catanzaro )
Il consenso informato con particolare riguardo al consenso del minore
- Dott. Giovanni Lopez (Psicologo clinico e forense, psicoterapista, La Casa di Nilla)
Omogenitorialità e sviluppo psicosessuale dei figli.
L’evento è stato accreditato dal COA di Catanzaro con n 4 crediti formativi.
Per informazioni ed iscrizioni cliccare sulla locandina qui sotto